top of page

5 modi di dire in inglese simili all'italiano.

  • Laura S.
  • 3 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Lo sapevate che alcuni modi di dire in inglese sono molto vicini alla lingua italiana?


Solitamente uno degli errori più comuni che gli italiani possono fare parlando in inglese è quello di tradurre letteralmente. Spesso, infatti, la struttura di una frase italiana non è direttamente traducibile in inglese, perché suonerebbe innaturale o semplicemente senza senso. Nonostante sia difficile trovare perfette traduzioni, qua di seguito vi proponiamo dei proverbi molto facili da imparare e che vi insegneranno velocemente nuovo lessico utile nella vita quotidiana.


ree

1. In un batter d’occhio

Quando fai una cosa super velocemente, in inglese puoi dire in the blink of an eye. È molto simile all’italiano; to blink vuol dire infatti “sbattere le palpebre”.


2. Prendere due piccioni con una fava

Questo in inglese non è proprio uguale, ma è interessante come il concetto sia esattamente lo stesso, mentre cambiano solo gli oggetti e gli animali. In inglese si dice infatti to kill two birds with one stone, letteralmente “uccidere due uccelli con un sasso”. Molto più crudele rispetto al nostro.


3. Una mela al giorno toglie il medico di torno

Qui si può andare piuttosto tranquilli con la traduzione letterale: an apple a day keeps the doctor away. In inglese il medico viene “tenuto lontano” più che tolto di torno, ma il concetto è lo stesso.


4. Fare l’avvocato del diavolo

To play devil’s advocate. In inglese, to play significa, tra le varie cose, “recitare la parte”, da cui deriva l’uso in questo caso. Per dovere di precisione didattica, spieghiamo l’uso di advocate: come termine legale significa “avvocato difensore”, anche se esistono termini molto più comuni, quali attorney, lawyer. Fuori dall’ambito legale, quindi in un uso più frequente, advocate significa “sostenitore”, “portavoce”, “rappresentante” (es: “She is an advocate for black people’s rights in America”).


5. Battere il ferro finché è caldo

A volte ci troviamo in situazioni molto positive in cui è meglio approfittare delle circostanze finché sono favorevoli, perché potrebbero cambiare. “Battere il ferro finché è caldo” in inglese si dice to strike while the iron is hot, che è una traduzione praticamente letterale. Una sorta di carpe diem.


Speriamo che vi sia piaciuto giocare con le parole e che ora potrete dire la stessa cosa con lo stesso significato in tutt'altra lingua.


Commentate qua di seguito il vostro proverbio preferito.



 
 
 

Commenti


Subscribe Form

+39 392 354 3866

53 Corso Umberto
Licata, 92027
Italia

  • facebook

©2024 Ass. Cult. LordByron    

bottom of page